Sua Beatitudine Sviatoslav insieme alla delegazione dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26 aprile 2025, 18:26 54

Sabato 26 aprile 2025, in Vaticano, si sono svolti i funerali di Papa Francesco. Alla celebrazione hanno partecipato Sua Beatitudine Sviatoslav, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, insieme a una delegazione dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina

Sua Beatitudine Sviatoslav insieme alla delegazione dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

Al funerale di Papa Francesco erano presenti: S. E. Borys Gudziak, arcivescovo e metropolita di Filadelfia, S. E. il Cardinale Mykola Bychok, vescovo dell’eparchia di Melbourne, S. E. Kenneth Novakivskyi, vescovo dell’eparchia della Sacra Famiglia di Londra e S. E. Hryhoriy Komar, Amministratore Apostolico dell’Esarcato Apostolico in Italia.

Dalle prime ore del mattino, a partire dalle cinque, le strade intorno a Piazza San Pietro hanno cominciato a riempirsi di fedeli. Molti hanno trascorso l’intera notte vicino ai varchi di accesso per poter entrare nella piazza di San Pietro. In totale, secondo i dati forniti dalle forze dell’ordine, circa 250.000 persone si sono riunite per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco: 50.000 all’interno della piazza e il resto nelle strade circostanti, dove hanno potuto seguire la celebrazione attraverso i maxi-schermi.

Prima dell’inizio della celebrazione, Sua Beatitudine Sviatoslav ha salutato la delegazione ucraina guidata dal Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Durante il colloquio con il Capo di Stato ucraino, lo ha ringraziato per la sua presenza e ha sottolineato la particolare importanza di Papa Francesco per la Chiesa greco-cattolica ucraina e per il Popolo ucraino.

Successivamente è iniziata la Santa Messa funebre, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del collegio cardinalizio. Insieme a lui, la Santa Messa è stata concelebrata da cardinali, circa circa mille vescovi e qualche migliaio di sacerdoti.

Ricordando Papa Francesco, Sua Beatitudine Sviatoslav ha dichiarato: «Lo ricorderemo sempre come il Papa della misericordia e il Papa della speranza, come il Papa che ha proclamato la Chiesa Cattolica una Chiesa che accoglie tutti, definendola un ospedale da campo che cura le ferite».

Inoltre, ha sottolineato che Papa Francesco sarà ricordato nella storia come il Papa che ha pregato per l’Ucraina: «Come Vicario di Cristo sulla terra, come successore dell’apostolo Pietro, ha fatto tutto il possibile per porre fine alla guerra. Papa Francesco ha sempre affermato: quando l’umanità intraprende guerre, perde, perché dopo ogni guerra lascia il mondo peggiore».

Alla Santa Messa erano presenti rappresentanti di altre confessioni cristiane, tra cui il Patriarca Ecumenico Bartolomeo, nonché delegazioni di altre comunità religiose e circa 160 delegazioni ufficiali da diversi Paesi del mondo, più della metà delle quali guidate da monarchi o presidenti.

Alla conclusione della celebrazione, Sua Beatitudine Sviatoslav, insieme ai capi delle altre Chiese Cattoliche Orientali, ha pregato il Requiem pasquale accanto alla bara di Papa Francesco.

Successivamente, il corteo funebre si è diretto verso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, luogo nel quale Papa Francesco aveva espresso il desiderio di essere sepolto. Lungo tutto il tragitto, decine di migliaia di persone hanno salutato il Pontefice con applausi e preghiere, accompagnandolo fino al suo luogo di riposo finale.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)
Foto: Vatican Media

Scopri di più