Sua Beatitudine Sviatoslav ai leader ecclesiastici della Norvegia: «Grazie alla solidarietà delle Chiese abbiamo vinto una grande battaglia umanitaria»

21 ottobre 2025, 18:32 7

Il 20 ottobre scorso, a Oslo si è tenuto un incontro ecumenico tra i leader del Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose e il Consiglio delle Chiese di Norvegia. All’incontro ha partecipato Sua Beatitudine Sviatoslav, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina. Durante la discussione sul tema della cooperazione tra le Chiese in tempo di guerra, Sua Beatitudine Sviatoslav ha condiviso l’esperienza della solidarietà interecclesiale che ha contribuito a salvare milioni di vite in Ucraina.

Sua Beatitudine Sviatoslav ai leader ecclesiastici della Norvegia: «Grazie alla solidarietà delle Chiese abbiamo vinto una grande battaglia umanitaria»

«Voglio raccontare di una cooperazione concreta che ha salvato milioni di vite in Ucraina», ha detto il Primate della Chiesa greco-cattolica ucraina rispondendo a una domanda sulla collaborazione tra le Chiese durante la guerra.

«Ricordo che, quando è iniziata la guerra, il centro umanitario dell’ONU è venuto da me dicendo: ”non sappiamo come affrontare una crisi umanitaria di tali proporzioni’, perché 14 milioni di persone avevano lasciato le proprie case e sono state sfollate”. Secondo Sua Beatitudine, un numero così elevato di persone bisognose non si era mai visto nemmeno a livello dell’ONU.

Sua Beatitudine Sviatoslav ha sottolineato che proprio le Chiese in Ucraina, in particolare la Chiesa cattolica dei due riti, si sono dimostrate pronte a reagire con tempestività, grazie a una rete ben sviluppata di strutture umanitarie.

«In quel periodo la Chiesa cattolica in Ucraina disponeva già di istituzioni come ”Caritas Ucraina” e ”Caritas Spes”. Per reagire immediatamente occorre disporre di meccanismi adeguati. Abbiamo potuto farlo grazie alla solidarietà con "Caritas Internationalis" e con la comunità cattolica internazionale», ha dichiarato.

Secondo il Capo della Chiesa, la comunità cattolica mondiale ha risposto prontamente all’appello dell’Ucraina per un aiuto urgente, consentendo immediatamente di fornire sostegno a milioni di persone.

«Non basta avere risorse: servono persone qualificate in grado di portare rapidamente gli aiuti a chi ne ha bisogno. Abbiamo avuto l’impressione che, in realtà, durante i trent’anni di indipendenza, noi Chiese cattoliche ci fossimo preparate, attraverso le nostre strutture di assistenza umanitaria, a un’invasione su larga scala», ha dichiarato Sua Beatitudine.


Sua Beatitudine Sviatoslav ha ringraziato Caritas Norvegia per il suo costante sostegno al popolo ucraino e ha espresso gratitudine a tutte le Chiese e comunità che hanno manifestato solidarietà con il popolo dell’Ucraina.

«Grazie a quella solidarietà abbiamo vinto una grande battaglia umanitaria. Nessuno in Ucraina è morto di fame o di freddo, nonostante la Russia abbia cercato in ogni modo di trasformare la crisi umanitaria in una catastrofe. Ma noi abbiamo vinto: questo non è accaduto», ha sottolineato il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)

Scopri di più