Si è svolta la 100-esima sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina

24 maggio 2025, 11:23 3

Il 21 e il 22 maggio, presso il Santuario Madre di Dio di Zarvanytsya, sotto la presidenza del Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav, si è svolta la 100-esima sessione giubilare del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina

Si è svolta la 100-esima sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina

Alle sessioni sinodali hanno partecipato tutti i 27 vescovi greco-cattolici, che operano sul territorio dell’Ucraina, incluso S. E. Teodor Matsapula, eparca dell’eparchia greco-cattolica di Mukachevo.

Durante la sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina l’attenzione principale è stata rivolta al tema «La situazione umanitaria e il servizio sociale in Ucraina», preparato dal Dipartimento del Servizio Sociale della Chiesa greco-cattolica ucraina, sotto la guida di S. E. Vasyl Tuchapets.

Nell’ambito della discussione, i vescovi hanno ascoltato gli interventi di esperti e rappresentanti di strutture ecclesiastiche e civili, tra cui il deputato del popolo dell’Ucraina Pavlo Frolov, esperti della «Caritas», della «Piattaforma Educativa Ucraina» [«Ukrainska osvitnia platforma»] e dei Cavalieri di Colombo. I partecipanti hanno delineato le sfide e i percorsi di supporto alle vittime colpite dalla guerra, in particolare gli sfollati interni, e discusso del ruolo della Chiesa nel suo ministero ai più fragili.

I vescovi hanno recepito con profonda preoccupazione i dati dell’ONU, stando ai quali, dei 32,9 milioni di attuali residenti dell’Ucraina — 16,3 milioni sono cronicamente colpiti dalla guerra (≈50 %), 12,7 milioni necessitano di aiuti, e oltre 4 milioni hanno perso la casa. Per riparare i danni causati, si stima siano necessari almeno 524 miliardi di dollari USA.

I Vescovi del Sinodo in Ucraina hanno sostenuto all’unanimità le parole di Sua Beatitudine Sviatoslav riguardo l’entità della crisi umanitaria che, nonostante la tragicità della situazione, grazie agli sforzi congiunti, è stata finora contenuta dalla catastrofe. In questo ambito, il Sinodo dei Vescovi in Ucraina ha esaminato i percorsi per rafforzare il servizio sociale e ha deliberato la decisione di coordinare le attività nel settore di servizio sociale della Chiesa greco-cattolica ucraina.

Inoltre, durante i lavori sinodali, sono stati discussi la situazione pastorale nella Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina; Sua Beatitudine Sviatoslav ha informato i vescovi sullo stato dell’arte della relazione ucraino-polacca, mentre il Sig. Taras Dobko, rettore dell’Università Cattolica Ucraina, ha condiviso i piani per lo sviluppo accademico dell’università, e nello specifico: la fondazione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica Ucraina (UCU); il corso di Laurea Triennale in «Robotica»; un corso di Laurea Triennale in «Fisioterapia»; la Scuola di sviluppo integrale e UCU-online — piattaforme per insegnamento da remoto.

Maggiori dettagli sul processo di fondazione della Facoltà di Giurisprudenza di UCU sono stati forniti dal Sig. Andriy Kostiuk, capo del Consiglio Consultivo, senatore di UCU, professore della Business School di Leopoli e della Scuola di Giurisprudenza dell’UCU.

I membri del Sinodo hanno anche ascoltato il report sull’attività del Dipartimento della Chiesa greco-cattolica ucraina per l’Ecologia, report sull’attività in Ucraina dell’Organizzazione della Chiesa Cattolica in Germania per l’aiuto alla Chiesa in Europa Orientale «Renovabis», nonché il report sullo stato attuale delle attività della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina nel settore finanziario-economico.

La 101-esima sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina è stata programmata per il quarto trimestre del 2025 A. D.

Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina è un sinodo inter-metropolitano, i cui membri sono i vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina che svolgono il loro ministero in Ucraina.

Il Sinodo è convocato per affrontare questioni pastorali e altre questioni importanti comuni alle metropolie della Chiesa greco-cattolica ucraina in Ucraina, adottando le relative decisioni, lettere pastorali, appelli o dichiarazioni, si occupa inoltre della conservazione del patrimonio spirituale, liturgico e teologico, del rafforzamento della disciplina canonica, della coordinazione delle attività dei vescovi e dello scambio di informazioni.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)