In Polonia ordinato il nuovo vescovo della Chiesa greco-catolica ucraina, Mariush Dmyterko

15 settembre 2025, 10:31 3

Sabato 13 settembre, a Breslavia, si è svolta l’ordinazione episcopale di S. E. Mariush Dmyterko per la Chiesa greco-cattolica ucraina in Polonia. Il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav, ha descritto questo evento «un grande segno di speranza» per gli ucraini costretti a vivere lontano dalla loro patria e una conferma della provvidenza di Dio per il futuro dell’Ucraina.

In Polonia ordinato il nuovo vescovo della Chiesa greco-catolica ucraina, Mariush Dmyterko

La Divina Liturgia con il solenne rito dell’ordinazione episcopale, celebrata nella Cattedrale dell’Esaltazione della SantaCroce, è stata presieduta dal Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav. I co-consacranti sono stati S. E. Yevhen Popovych, arcivescovo e metropolita di Przemyśl-Varsavia, e S. E. Volodymyr Yushchak, eparca di Breslavia-Koszalin.

Dopo la triplice professione di fede, ha avuto luogo la cerimonia di ordinazione episcopale. Il nuovo vescovo è stato rivestito con i paramenti episcopali e ha ricevuto il pastorale, simbolo del ministero pastorale.

Nella sua omelia, Sua Beatitudine Sviatoslav ha sottolineato che proprio nel dono della propria vita a Dio l’uomo ritrova il vero significato e la forza della Croce, che «non uccide, ma vivifica».

«Donare la propria vita per Cristo significa risorgere e vivere con Lui la vita eterna già nel momento stesso del sacrificio. Questo scambio di vita tra Dio e l’uomo è misterioso, ma proprio in esso si rivela l’amore di Dio. Perché amare significa dare la propria vita per colui che si ama», ha sottolineato Sua Beatitudine Sviatoslav.

«Oggi siamo tutti testimoni di un evento storico: un giovane sacerdote ha offerto la propria vita in sacrificio sull’altare di Cristo ed è diventato partecipe della pienezza del sacerdozio di Cristo», ha affermato il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina nel contesto dell’ordinazione episcopale di S. E. Mariush Dmyterko.

Rivolgendosi al nuovo vescovo, Sua Beatitudine Sviatoslav lo ha ringraziato per la sua disponibilità a lasciare la sua famiglia, la sua parrocchia e i suoi progetti personali per mettersi al servizio della Chiesa: «Il Signore ha sconvolto molti dei suoi piani e progetti personali. Ma Lei ha avuto il coraggio che solo l’amore può dare: seguirlo in un nuovo ministero per la Sua Chiesa».

Per i fedeli in Polonia, Sua Beatitudine Sviatoslav, ha sottolineato che questa consacrazione è un segno della premura di Dio: «Il Signore Dio si prende cura della sua Chiesa, di voi, figli dell’Ucraina, che oggi siete costretti a vagare in terra straniera. Il Signore nella sua saggezza vede voi, i vostri figli, vede il futuro della nostra Ucraina. Solo l’amore dà un futuro, solo l’amore dà speranza».

Al termine della liturgia, Mons. Joseph Maramreddy, rappresentante della Nunziatura Apostolica, ha pronunciato un discorso di benvenuto, trasmettendo la benedizione del Nunzio Apostolico. Anche il vicepresidente della Conferenza Episcopale Polacca ha rivolto il suo saluto al nuovo vescovo.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)
Foto: Bohdan Thir

Posizioni

Scopri di più