Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose ha condannato i nuovi attacchi terroristici della Russia contro le città ucraine
Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose ha reso pubblica una dichiarazione in merito ai nuovi massicci attacchi terroristici della Federazione Russa contro l’Ucraina nella notte tra il 27 e il 28 agosto 2025.

DICHIARAZIONE
del Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose sulle recenti azioni terroristiche russe contro le città ucraine
Nella notte tra il 27 e il 28 agosto 2025, la Federazione Russa ha lanciato nuovamente attacchi terroristici contro Kyiv, Zaporizhzhia e altre città ucraine. A seguito dei bombardamenti con missili e droni, civili innocenti, inclusi bambini, sono stati uccisi e feriti; edifici residenziali e infrastrutture civili, tra cui un asilo nido, sono stati distrutti o danneggiati; centinaia di persone hanno perso la propria casa e migliaia di ucraini hanno vissuto l’incubo di un’altra notte di attacchi terroristici.
Il regime dittatoriale russo ha ancora una volta dimostrato la sua natura disumana e la sua politica criminale di genocidio.
Condanniamo fermamente i ripetuti atti terroristici della Federazione Russa contro città e villaggi ucraini, che ne confermano lo status di stato terrorista. Qualsiasi forma di sostegno manifestata oggi alla Federazione Russa equivale a sostenere assassini e criminali, e comporta una chiara responsabilità morale. I profitti derivanti da rapporti d’affari con la Federazione Russa sono oggi intrisi del sangue di vittime innocenti, e questo sangue grida al Cielo chiedendo giustizia.
Esprimiamo il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime e preghiamo per coloro che hanno sofferto a causa dei terroristi russi.
Cogliamo l’occasione per esprimere la nostra gratitudine a tutti i leader religiosi, a tutti i fedeli di diverse confessioni e a tutte le persone di buona volontà per il sostegno offerto al popolo ucraino, per la preghiera per la fine dell’aggressione militare russa e per l’ottenimento di una pace giusta e duratura per l’Ucraina e per l’Europa.
Kyiv, 28 agosto 2025
Fonte: Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose