Il Cardinale Matteo Zuppi: «Continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia»

10 luglio 2025, 20:49 12

Giovedì 10 luglio, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha preso parte alla sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina che si sta svolgendo a Roma. Durante la sua visita, ha assicurato la costante solidarietà della Chiesa italiana al popolo ucraino, che da troppo tempo vive la tragedia della guerra.

Il Cardinale Matteo Zuppi: «Continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia»

Il Cardinale Zuppi ha dedicato particolare attenzione agli sforzi umanitari volti alla liberazione dei bambini ucraini deportati illegalmente in Russia. Ha riferito che, recentemente, il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha consegnato un’ulteriore lista di bambini, la cui sorte deve essere verificata.

«Il lavoro continua, continua con il Presidente Zelensky, il quale, qualche settimana, ha consegnato un’ulteriore lista di bambini che vanno verificati con le autorità russe. Continua con l’impegno dei due Nunzi, il Nunzio a Kyiv e il Nunzio a Mosca, e con le due autorità delle due parti», ha sottolineato il cardinale Zuppi.

Il Cardinale ha anche evidenziato che il processo di ritorno dei bambini, così come il ricongiungimento familiare e lo scambio dei prigionieri, sta procedendo molto lentamente. Questo è dovuto a notevoli difficoltà sia nella comunicazione tra le parti, sia nella verifica interna delle informazioni.

Il Cardinale Zuppi ha espresso la speranza che tali sforzi continueranno, dato che le condizioni di prigionia rimangono estremamente difficili.

«Quindi continua anche questo impegno che speriamo possa continuare, perché le condizioni nelle prigionie sono sempre di estrema difficoltà. Speriamo che si possa aiutare ancora di più».

Il Cardinale Zuppi ha inoltre rimarcato che la vicinanza, l’affetto, la solidarietà della Chiesa italiana vanno oltre il suo ministero personale come rappresentante designato del Papa, rappresentano invece gli sforzi congiunti di tutta la Chiesa italiana. Ha sottolineato la significativa coincidenza degli eventi: oggi, a Roma, contemporaneamente al Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, si sta svolgendo la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina.

«Insieme al Sinodo e a questa Conferenza, siamo qui per trovare insieme percorsi di aiuto e affrontare con la speranza cristiana la disperazione e la tragedia della guerra», ha affermato il cardinale Zuppi.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)

Scopri di più