Il Cardinale Kurt Koсh al Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina: «Il mio messaggio principale — è il sostegno e la preghiera per l’Ucraina»
Il 30 giugno, S. Em. Il cardinale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, ha partecipato alla prima sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, che si sta svolgendo a Roma. Nel suo discorso rivolto ai vescovi egli ha espresso profonda solidarietà con l’Ucraina e ha sottolineato il ruolo importante della Chiesa greco-cattolica ucraina nel dialogo ecumenico.

«Il mio messaggio principale — è il sostegno nel cuore e nella preghiera per tutta la Chiesa greco-cattolica ucraina e per tutto il Popolo ucraino, che sta soffrendo molto», ha dichiarato il cardinale.
Nel suo discorso rivolto ai Vescovi del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina, il Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ha raccontato le tappe fondamentali dello sviluppo storico del dialogo ecumenico nonché delle prospettive future.
Ricordando il documento del Concilio Vaticano II Orientalium Ecclesiarum, il cardinale Kurt Koch ha sottolineato la «particolare responsabilità» delle Chiese Cattoliche Orientali nell’opera di ristabilimento dell’unità dei cristiani, soprattutto con i cristiani d’Oriente.
Ha inoltre evidenziato il ruolo importante della Chiesa greco-cattolica ucraina nei processi ecumenici: «Sono molto grato alla Chiesa greco-cattolica ucraina, che è molto impegnata anche nel dialogo ecumenico. Ho sempre l’impressione che abbia molto a cuore questo impegno e per questo sono molto grato».
Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)