Il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina ha iniziato la sua visita ufficiale in Norvegia
Il 17 ottobre 2025 Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina (UGCC), ha iniziato una visita ufficiale nel Regno di Norvegia.

All’aeroporto di Oslo-Gardermoen, Sua Beatitudine è stato accolto dal Rev. D. Myron Kuspys, cappellano dei greco-cattolici ucraini nella capitale norvegese, insieme ai parrocchiani e ai rappresentanti della comunità ucraina.
«Per la prima volta nella storia della nostra Chiesa, il suo Capo e Padre visita le comunità ucraine in Norvegia. Siamo profondamente grati a Sua Beatitudine Sviatoslav per questa visita, che è per noi un grande onore e una fonte di gioia. Crediamo che questa visita diventerà uno stimolo per la crescita della nostra Chiesa in Norvegia», — ha dichiarato S. E. Bohdan Dzyurakh, Esarca apostolico per gli ucraini di rito bizantino in Germania e nei Paesi scandinavi.
Programma della visita
- Venerdì 17 ottobre — Sua Beatitudine Sviatoslav incontrerà S. E. Fredrik Hansen, vescovo cattolico di Oslo.
- Sabato 18 ottobre — Il Capo e Padre della UGCC visiterà l’Ambasciata d’Ucraina in Norvegia e si riunirà con i rappresentanti della comunità ucraina del Paese.
- Domenica 19 ottobre — Nella chiesa di San Hallvard a Oslo (St. Hallvard Kirke, Enerhauggata 4, 0651 Oslo, Norwai), dove si raduna la parrocchia greco-cattolica locale, Sua Beatitudine Sviatoslav presiederà la Divina Liturgia insieme a S. E. Bohdan Dzyurakh per i fedeli ucraini residenti in Norvegia.
- Lunedì 20 ottobre inizierà inoltre la visita ufficiale del Consiglio Panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose che si protrarrà fino al 22 ottobre. Nell’ambito della visita è prevista una preghiera ecumenica per la pace nella cattedrale luterana di Oslo, durante la quale Sua Beatitudine Sviatoslav pronuncerà l’omelia.
Il programma comprende una serie di incontri istituzionali e interreligiosi di alto livello. I leader religiosi dell’Ucraina saranno ricevuti in udienza da Sua Maestà il Re Harald V di Norvegia, e avranno colloqui con il ministro degli Affari Esteri Espen Barth Eide, nonché con altri rappresentanti del governo e del parlamento. Sono previste anche riunioni con i vertici ecclesiastici locali, tra cui il vescovo Olav Fykse Tveit, primate della Chiesa di Norvegia. Durante la permanenza a Oslo, i membri del Consiglio visiteranno anche il Centro Nobel per la Pace.
Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)