«Giovanni Paolo II — il Papa della sovranità ucraina», — il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina
In occasione del 20-esimo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, Sua Beatitudine Sviatoslav ha rievocato il ruolo fondamentale di Papa Giovanni Paolo II nella storia dell’Ucraina sottolineando la rilevanza attuale dei suoi discorsi nel contesto della situazione geopolitica odierna

Durante la sua visita pastorale in Polonia, Sua Beatitudine Sviatoslav ha evidenziato il ruolo importante di Papa Giovanni Paolo II nella storia dell’Ucraina. Egli ha sottolineato come Giovanni Paolo II abbia rappresentato per gli ucraini non solo un leader spirituale di primaria importanza, ma anche un Papa della «sovranità ucraina».
«Lo ricordiamo come l’unico Papa che si sia rivolto al nostro popolo in lingua ucraina, e questo costituisce un’eredità inestimabile per noi», — ha dichiarato Sua Beatitudine Sviatoslav.
«I nostri giovani lo conserveranno nella memoria come colui che li ha amati, rispettati e ascoltati», — ha aggiunto il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina.
«Per noi ucraini, Giovanni Paolo II non è una semplice figura storica. I suoi messaggi e il suo carisma rimangono una realtà odierna e il nostro anelito alla vera libertà futura — una libertà che dobbiamo proteggere a costo del nostro sangue», — ha affermato Sua Beatitudine Sviatoslav durante la conferenza accademica in Polonia.
Nel suo consueto videomessaggio settimanale, commentando gli ultimi sviluppi relativi alla guerra della Russia contro l’Ucraina, il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ha osservato: «Oggi chiediamo al santo Papa Giovanni Paolo II di pregare dal cielo per la pace in Ucraina. Nel Suo tempo, egli abbatté muri, inclusi quelli eretti dai regimi comunisti nell’Europa centrale e orientale, e promosse la costruzione di relazioni».
«Oggi, si trova nel cielo nella comunione dei santi, e prega per l’Ucraina, per l’Europa, per i popoli ucraino e polacco, e per la pace in tutto il mondo. Possano le preghiere dei santi in cielo, e tra loro quelle di san Giovanni Paolo II, aiutarci a raggiungere la tanto attesa giusta pace in Ucraina», — ha concluso Sua Beatitudine Sviatoslav.
Segretariato dell'Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)